Cessione del Credito Pro Soluto: Case Study di Successo
La gestione dei crediti è una delle sfide più importanti per le imprese, soprattutto in un contesto in cui i ritardi nei pagamenti possono compromettere la liquidità aziendale.
Una soluzione sempre più utilizzata è la cessione del credito pro soluto, uno strumento che consente alle aziende di liberarsi dal rischio di insoluto, migliorando la stabilità finanziaria.
In questo articolo analizzeremo i vantaggi concreti, un case study reale e un esercizio pratico per capire se questo strumento può fare al caso tuo.
✅ Cos’è la Cessione del Credito Pro Soluto
La cessione del credito pro soluto è un contratto attraverso cui un’impresa trasferisce i propri crediti a una società specializzata o a un istituto finanziario.
La caratteristica principale è che, a differenza della cessione pro solvendo, il cedente (l’azienda) non risponde in caso di insolvenza del debitore: il rischio viene trasferito interamente al cessionario.
In parole semplici: l’impresa ottiene liquidità immediata e non si deve più preoccupare se il cliente non paga.
✅ I vantaggi della cessione pro soluto
-
Eliminazione del rischio di insoluto – L’azienda è totalmente sollevata dal rischio di mancato pagamento.
-
Liquidità immediata – Si ottiene denaro contante subito, migliorando il cash flow.
-
Miglioramento dei bilanci – La riduzione dei crediti incerti rende i conti aziendali più solidi.
-
Maggiore capacità di investimento – Con liquidità disponibile è possibile cogliere nuove opportunità di business.
-
Gestione più semplice del credito – Delegando la gestione dei crediti, l’impresa può concentrarsi sul core business.
✅ Case Study: un’impresa che ha scelto la cessione pro soluto
Immaginiamo una PMI nel settore della logistica che aveva concesso dilazioni di pagamento molto lunghe a un cliente internazionale.
Il problema? L’azienda si trovava senza liquidità per pagare fornitori e dipendenti, nonostante avesse in bilancio crediti di grande valore.
Grazie alla cessione del credito pro soluto, l’impresa ha:
-
incassato subito il 90% del valore dei crediti,
-
eliminato il rischio legato all’insolvenza del cliente estero,
-
ottenuto nuove risorse da reinvestire nell’acquisto di mezzi e personale.
Risultato? Nel giro di 12 mesi l’azienda è cresciuta del 18%, trasformando un problema in un’opportunità.
✅ Esercizio pratico per te
Per capire se la cessione pro soluto potrebbe essere utile alla tua azienda, rispondi a queste domande:
-
Ho crediti aperti con tempi di incasso superiori ai 90 giorni?
-
La mia azienda soffre di mancanza di liquidità nonostante abbia fatturato?
-
Sto rinunciando a nuove opportunità perché i soldi restano “bloccati” nei crediti da incassare?
-
Sono esposto a clienti esteri o a settori ad alto rischio di insolvenza?
👉 Se hai risposto “sì” ad almeno due di queste domande, la cessione del credito pro soluto può essere uno strumento strategico da valutare.
🚀 Conclusione
La cessione del credito pro soluto è molto più di una soluzione tattica: è uno strumento strategico che permette di proteggere la tua impresa, migliorare i flussi di cassa e crescere senza i vincoli degli insoluti.
Con Lion Credit hai un partner che ti aiuta a valutare i tuoi crediti, individuare le soluzioni più adatte e trasformare i rischi in nuove opportunità di crescita.
📌 Vuoi scoprire come applicare la cessione del credito alla tua azienda? Contattaci oggi stesso e scopri le soluzioni su misura per il tuo business.
👉 Non fermarti qui! Approfondisci l’argomento leggendo anche gli altri articoli del nostro blog su gestione del credito, assicurazione del credito e strategie per PMI.
Cessione del Credito Pro Soluto: Case Study di Successo
Condividi Articolo