Recupero del Credito: 5 Errori da Evitare per Rientrare Senza Rischi
🧾 Recupero del Credito: Errori da Evitare
Proteggi la tua azienda dagli insoluti partendo dalle scelte giuste
Il recupero del credito è una fase delicata della gestione aziendale. Spesso, però, le imprese – soprattutto le PMI – commettono errori che rallentano il processo o compromettono la possibilità di ottenere quanto dovuto.
Evitare alcuni passi falsi può fare la differenza tra un recupero efficace e una perdita definitiva.
In questo articolo ti spieghiamo gli errori più comuni nel recupero crediti e come evitarli per proteggere la liquidità della tua azienda.
❌ 1. Aspettare troppo tempo prima di agire
Uno degli errori più diffusi è rimandare l’azione. Più passa il tempo, più calano le possibilità di recupero.
🔍 Consiglio: Imposta procedure interne con scadenze precise. Dopo 30-60 giorni senza pagamento, è già il momento di agire.
❌ 2. Non verificare la solvibilità del cliente
Molte aziende iniziano rapporti commerciali senza una verifica preventiva. Se il cliente ha precedenti di insolvenza, scoprirlo troppo tardi può costare caro.
🛡️ Soluzione: Utilizza le informazioni commerciali prima di concedere dilazioni o affidamenti.
❌ 3. Gestire tutto in autonomia, anche quando è troppo tardi
Gestire internamente il recupero può funzionare nelle fasi iniziali. Ma se il cliente non risponde o si oppone, serve un intervento professionale.
👨⚖️ Suggerimento: Affidati a società specializzate come Lion Credit, che operano con metodi etici ma incisivi, sia in fase stragiudiziale che legale.
❌ 4. Comunicazioni poco chiare o aggressive
Comunicazioni troppo “morbide” non sono efficaci. Quelle aggressive, invece, rischiano di danneggiare i rapporti o sfociare in contenziosi.
✉️ Approccio corretto: Lettere strutturate, linguaggio professionale e progressivo aumento della pressione comunicativa.
❌ 5. Non avere documentazione in regola
Un altro errore frequente è non avere prove sufficienti del credito: mancanza di contratti firmati, ordini scritti, o conferme di consegna.
📁 Consiglio: Tieni sempre documentazione firmata, dettagliata e tracciabile. In caso di contenzioso, sarà fondamentale.
✅ Conclusione: Agire presto, con metodo e professionalità
Il recupero crediti non è solo una questione di soldi: è anche un indicatore della salute finanziaria e della solidità gestionale dell’azienda.
Evitare gli errori più comuni può migliorare la liquidità, ridurre i rischi e rafforzare i rapporti con clienti e fornitori.
📞 Hai crediti da recuperare?
Affidati a Lion Credit: metodi rapidi, documentati e su misura per le PMI.
📚 Leggi anche gli altri articoli del blog per approfondire temi su credito, rischio e crescita aziendale.
Recupero del Credito: 5 Errori da Evitare per Rientrare Senza Rischi
Condividi Articolo